Tanto per capire che "direzione artistica" dare a queste prove, ecco la preview delle prime tre tavole in tutte le fasi della lavorazione: disegno a matita, ripasso a china e trasformazione della tavola chinata in bitmap (per ottenere bianchi e neri nettissimi effetto fotocopia/stampa).









Quando avrò concluso tutte le otto tavole (sei pagine più due sketches dei tre personaggi principali) le riguarderò e vedrò se è il caso di modificare qualcosa... già così mi accorgo che vorrei rimettere mano su qualche sfondo della tavola uno!
Voglio dare il massimo che posso in questo momento e non lasciare nulla d'intentato: voglio che sia tutto impeccabile.
Cosa ne pensate? Graditissimi commenti e critiche degli addetti ai lavori, dei semplici lettori o da chi passava qui per caso.
Non so quando potrò postare tutto il lavoro finito ma... spero presto.
Dampyr è copyright Sergio Bonelli Editore S.p.a. Tutti i diritti riservati.
17 commenti:
mi sembra molto bella la tavola!facci sapere come va ^^
Puoi giurarci.... ;-)
Calcola che le mie possibilità di entrare in Bonelli sono vicine allo zero...
però dato che ho cominciato queste tavole (le matite sono tutte finite) intendo portarle a termine nel migliore dei modi e postarle comunque vada.
Mi pare un'ottima tavola.
In bocca al lupo!
complimenti davvero, mi piace il disegno e il modo in cui fai uso del bianco e del nero, rende molto l'atmosfera
@Emo: grazie e crepi il lupo ;-)
@Guido: grazie...
sembra che Dampyr non possa essere disegnato in "linea chiara": i disegnatori di questo fumetto mettono ombre e tratteggi a destra e a manca cercando appunto di creare l'"atmosfera"...
^__^
complimenti!! molto belle! ;)
@ Francesco: Thanks.... ;-)
Mi piace! Direi che secondo me è molto adatta allo stile di dampyr!
In bocca al lupo!!
@Elia: Grazie...*__*
Molto belle! Secondo il mio modesto parere sono pubblicabilissime!!!^^
Ale
@ Ale: Thanks... ;-)
riesci a rendere bene le atmosfere di Dampyr, bravo, belle tavole.
persevera, direi che hai delle belle basi per arrrivare a qualcosa di veramente valido!
sei una bella scoperta :-)
@ Melissa: Addirittura una "bella scoperta".... grazie ;-) (sono arrossito *__*)
Per la verità, guardando la tavola prima di leggere il testo del post, non avevo nemmeno pensato che fosse una tavola di prova... a me sembrano assolutamente in linea con lo stile bonelliano! Complimenti!
P.S. forse non saprai che noi lavoreremo insieme, sono la tua prossima colorista per "legend!"... non so se hai visto mai qualche mia tavola, se hai voglia puoi dare un'occhiata al mio blog!
@Alessandra: grazie.... chissà se alla Bonelli saranno d'accordo con te? :-)
Sì so che lavoreremo insieme e avevo già dato un'occhiata al tuo blog qualche mese fa... ti rispondo bene per e-mail, ok?
Ciao Stefano, ho dato una sbirciata al tuo blog, sei davvero bravo, complimenti!
a presto, Giuseppe
Grazie,
Giuseppe *__*
E' un piacere ricevere apprezzamenti da un disegnatore del tuo livello.
Posta un commento